25 Aprile 2025

Benvenuto sul portale ufficiale di Cheikh Tidiane Gaye

Mi è  difficile descrivermi. Chi mi conosce direbbe che sono un amante della poesia, un fedele della scrittura, un ammiratore della negritudine, un figliolo di Senghor e di Aimé Césaire, un adoratore di Amadou Hampâté Bâ e un fedelissimo della cultura dell'universalità. Nonostante il legame alla mia … [Continua ...]

News

Académie royale du Maroc, 10 avril 2025 Rabat, l’exil comme philosophie de l’altérité

Rabat, 10 avril 2025: con immenso piacere ho partecipato al Colloque Internazionale organizzato dalla Cattedra delle Litterature e delle Arti Africane dell'Académie Royale du Maroc. Il tema dell'incontro è: "L'exil n'est pas mon royaume". La mia … [Continua ...]

Libri

Curve alfabetiche

Prefazione di Mario Sechi Professore Ordinario di Lettera moderna e contemporanea presso l’Università di Bari Come tutti i poeti moderni, a partire dall’amato Baudelaire, Cheikh Tidiane è un poeta … [Continua ...]

Léopold Sédar Senghor, il cantore della Negritudine

È la prima volta che Léopold Sédar Senghor, il cantore della Negritudine, viene tradotto in italiano da un poeta africano, il senegalese Cheikh Tidiane Gaye. Di madrelingua wolof, Gaye è francofono … [Continua ...]

Les litanies du cœur

Dans les nuits orphelines d'étoiles, sur le lit de la solitude, près du poète cherchant la consolation du sommeil, un oiseau se pose. Sur les paumes ouvertes de sa main, l'oiseau dépose un soleil et … [Continua ...]